Prendi la FARINA DI CECI e prepara queste gustosissime ricette! (senza glutine e vegane)
La farina di ceci è molto versatile in cucina, si presta benissimo per la preparazione di ricette senza glutine come pani, focacce, farinata, biscotti, crackers, pasta fresca e tantissime altre.
Io la uso tantissimo da molti anni e oggi vi propongo una raccolta con le nostre 3 ricette preferite con la farina di ceci. Sono tutte senza glutine e anche vegane e davvero facilissime da preparare!
Piccolo appunto sulla focaccia di ceci: siccome stiamo utilizzando una farina che e' priva di glutine e quindi priva di quell'elasticità tipica degli impasti con glutine, abbiamo bisogno di un sostituto.
Se la consistenza dell'impasto di un panificato non e' elastica l'impasto non lievita. Per ottenere una buona lievitazione abbiamo bisogno di una struttura che riesca ad incanalare le bolle d'aria create dal lievito che permetteranno all'impasto di espandersi, crescere ed ottenere una mollica morbida a fine cottura.
Acquista la cuticola di psillio da qui: https://bit.ly/3pyTCAV
La farina di ceci è adatta soltanto al gruppo 0, ad ogni modo gli altri gruppi possono utilizzare altre farine di legumi consentite.
Il gruppo B, AB omettere le olive verdi e sostituire l'olio di semi di girasole con l'olio di vinacciolo.
FARINATA DI CECI
INGREDIENTI
8 g sale
rosmarino q.b
PROCEDIMENTO
FOCACCIA DI CECI
INGREDIENTI
sale q.b
una manciata di olive verdi tagliate a pezzi
PROCEDIMENTO
In una ciotola uniamo 150 g farina di ceci, 3 g lievito di birra secco, uniamo anche 6 g di cuticola di psillio e mescoliamo il tutto. Aggiungiamo anche 10 g di olio di oliva e 150 g di acqua. Dovete ottenere un impasto molto morbido. Infine aggiungiamo anche il sale.
Spennelliamo la carta con un cucchiaino di olio dopodichè distribuiamo l'impasto all'interno.
Ora pendiamo una cipolla (ne utilizziamo soltanto metà) la sbucciamo e la tagliamo a fettine.
Trascorso il tempo di lievitazione possiamo condire la focaccia con le la cipolla tagliata e con una manciata di olive verdi tagliate a pezzetti. Finiamo con un cucchiaino di olio d'oliva e siamo pronti per infornare.
Una volta cotta rimuoviamo la carta da forno e possiamo tagliarla e servila subito ancora calda.
BISCOTTI DI CECI E MANDORLE
Infine prepariamo dei buonissimi biscotti di ceci e mandorle friabili e profumatissimi perfetti per la colazione o merenda.
INGREDIENTI
circa 20 g cioccolato fondente
PROCEDIMENTO
Ora cuociamo nel forno statico preriscaldato a 175 gradi per circa 8-9 minuti.
Trascorso il tempo di cottura i biscotti risulteranno molto morbidi, falli raffreddare completamente dopodichè sono pronti per essere serviti.
Puoi conservare i biscotti in un sacchetto di carta oppure scatola di latta per 3-4 giorni.
Se li preferisci più croccanti puoi omettere il lievito.