PAN DEI MORTI » biscotti tradizionali speziati, senza glutine e latte
Il pan dei morti è una ricetta antica, un dolce che si prepara in occasione del 1 e 2 Novembre per celebrare la festività di Ognissanti e dei defunti.
Nascono infatti come dolci casalinghi dalla forma ovale arricchiti con frutta secca, spezie e cacao. Proprio per questo esistono molte versioni differenti secondo le tradizioni di ogni famiglia, che poi si sono riadattate nel tempo.
È oggi ti presentiamo la nostra versione!
Andiamo a vedere come si preparano questi biscotti dal sapore antico!
Se questi biscotti ti sono piaciuti lasciaci un commento e facci sapere se li preparerai anche tu!
Ricetta adatta al gruppo 0 e A. Il gruppo B e AB sostituire la farina di grano saraceno con la farina di quinoa. Il gruppo A e AB possono aromatizzare anche con della cannella in polvere.
INGREDIENTI
125 g amaretti
125 g biscotti di grano saraceno
60 g mandorle
145 g farina di grano saraceno
25 g cacao amaro
1 cucchiaio chiodi di garofano
2 g cremor tartaro + 2 g bicarbonato
mezzo cucchiaino di sale
50 g uvetta precedentemente ammollata
5 albumi (165 g)
50 ml vino bianco dolce
PROCEDIMENTO
